PDF Stampa E-mail

barre_ghisa tondi_grandi_di_ghisa_esterno ghisa_sferoidale_tonda taglio_ghisa
blocchi_ghisa_idraulica ghisa_g25_barre blocchi_in_ghisa_conchigliati

GHISA SFEROIDALE - GHISA IDRAULICA

Fondata nel 1947, la Fonderia F.lli Pagliotti è sempre stata al passo con le nuove tecnologie del settore della fusione delle leghe di BRONZO, perseguendo l'obiettivo primo della soddisfazione dei propri clienti attraverso la fornitura di semlavorati di alta qualità esenti da ogni tipo di difetto e nel più breve tempo possibile.

Nata come fonderia per le fusioni in terra e in conchiglia, si è in seguito fatta conoscere per aver installato tra le prime fonderie in Italia le macchine centrifughe per poter realizzare TUBI CENTRIFUGATI in tutte le leghe di bronzo allo stagno, bronzi-alluminio e bronzi al piombo, nonchè in leghe speciali di ottone al manganese.
Possiamo anche fornire BARRE A COLATA CONTINUA IN BRONZO nelle sezioni tonde piene, forate, piatte e quadre.

Commerciamo inoltre GHISA in barre a COLATA CONTINUA nelle sezioni tonde, piatte e quadre. Abbiamo la possibilità di fornire tubi forati ed anche misure piatte fuori standard ricavandole sezionando dei blocchi con la segatrice a nastro. Questo per dare un servizio completo e per poter rappresentare una soluzione diversa e più rapida alla fusione in terra tradizionale.

Possiamo fornire barre in ghisa fino alle seguenti massime dimensioni:

 

TONDI fino al diametro 900

QUADRI fino al 450x450

PIATTI fino alla sezione 860x520

PIASTRE TAGLIATE A MISURA

Tubi realizzati con foratura profonda

 

La GHISA ottenuta per estrusione ha una grana molto fine priva di risucchi e porosità. Questo risultato è garantito dal raffreddamento rapido ad acqua delle conchiglie in grafite attraverso le quali la ghisa liquida viene fatta passare.

Il metodo particolare di colata rende la superficie delle barre ottenute prive di incrostazioni di sabbia tipiche delle fusioni convenzionali, permettendo così una piú facile lavorazione, levigazione e lucidatura.

Grazie alla sua alta resistenza ed alla struttura di grana molto fine, la ghisa estrusa in colata continua è stagna ai gas e ai liquidi, anche sotto l’esercizio di alte pressioni.

Applicazioni:

Meccanica generale: Ingranaggi, pulegge, carrucole, bussole, rondelle, anelli, coperchi, supporti rulli, flangie.
Oleodinamica: Blocchi distributori, pistoni, corpi valvola, corpi pompa, testate cilindri.
Compressori: Rotoli a palette, viti asimmetriche, camicie cilindri, anelli tenuta.
Macchine utensili: Guide e piani di scorrimento, maschere di posizionamento e fissaggio, cremagliere, supporti per assi e mandrini.
Automotive: Pistoni per ammortizzatori, guida valvole.
Vetro-Plastica: forme, stampi e portastampi, immergitori, barre saldanti.
Fusione non-ferrosi: Conchiglie, pistoni, tubi alimentazione, stampi per anime.
Macchine tessili e di precisione: Profili speciali a U, a L o su richiesta.

Oltre alla ghisa idraulica e sferoidale la Fonderia F.lli Pagliotti può fornire:

TUBI CENTRIFUGATI IN BRONZO di leghe di bronzo allo stagno, bronzo-alluminio (bral, xantal, ecc.), bronzi al piombo nonchè leghe speciali di ottone al manganese.

BARRE IN BRONZO A COLATA CONTINUA con sezione TONDA, FORATA / TUBI, QUADRA, RETTANGOLARE e a sezione speciale.

METALLI NON FERROSI come OTTONE, ALLUMINIO, RAME in barre tonde, quadre, piatte e in sezioni tagliate su misura.

PARTICOLARI IN BRONZO AUTOLUBRIFICANTE CON INSERTI IN GRAFITE in formati commerciali standard ed in formati speciali realizzati secondo il disegno del cliente.


 
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow
  • An Image Slideshow